Il periodo più freddo dell'anno è arrivato e allora la parte più bella è quella di ritrovarsi in casa, al caldo davanti ad un camino e con le persone che ami.
Per cena cosa si mangia? La fatidica domanda, oggi la nostra dottoressa propone una bella vellutata di zucca, con qualche crostino di pane, semi zucca e un bel filo d'olio extravergine Sadafè.
La zucca adorata alla follia da tanti, ma anche tanto odiata da altri. I semi di zucca sono conosciuti nella medicina popolare come rimedio per i disturbi ai reni, alla vescica e alla prostata da secoli. Ad oggi la ricerca scientifica in vitro ha evidenziato un'inibizione della crescita cellulare di circa il 40-50% per tutte le linee cellulari analizzate, in particolare dato lo stato recettoriale di alcune linee cellulari, si può ipotizzare un effetto inibitore della crescita indipendente dal recettore per l'ormone steroideo. L'inibizione della crescita cellulare per le cellule a crescita rapida insieme all'inibizione della crescita cellulare delle cellule del carcinoma prostatico, della mammella e del colon corrobora l'uso tradizionale dei semi di zucca per un trattamento dell'iperplasia prostatica benigna. Inoltre, a causa della mancanza di attività androgenica, le applicazioni dei semi di zucca possono essere considerate sicure per la prostata.
RICETTA: VELLUTATA DI ZUCCA per 4 persone
- zucca 500g
- 1 patata
- 1 spicchio di cipolla o porro
- acqua
PROCEDIMENTO:
Tagliate a pezzettini la zucca e la patata, inserite tutto in una pentola con cipolla tritata e un cucchiaio di olio extravergine di Oliva Il casanova e acqua q.b. per cuocere la zucca e patata. Una volta cotta la patata e zucca frullate tutto e aggiustate la consistenza con acqua se risulta troppo asciutta. Una volta raggiunta la densità di una crema, aggiustate di sale, pepe a piacere e impiattate. Considerate due crostini di pane per ciascuna persona, semi di zucca tostati e terminate con un filo di olio extravergine Sadafè Amarcord per ciascuno. Il consiglio è quello di presentare il tutto in una ciotolina e di versare l'olio solo una volta terminato l'impiattamento, con il vapore e fumo della vellutata ancora calda, le molecole voltatili del nostro olio extravergine di oliva apriranno lo stomaco dei vostri commensali che non vedranno l'ora di assaporarne il gusto. Condisci di gusto con Sadafè!
Pumpkinseed extract: Cell growth inhibition of hyperplastic and cancer cells, independent of steroid hormone receptors; Medjakovic S. et Al. 2016 Apr;110:150-6. doi: 10.1016/j.fitote.2016.03.010. Epub 2016 Mar 11.
miRicordo è l'olio extravergine di oliva che si abbina con i piatti della tradizione. È deciso e saporito e presenta un sentore erbaceo, piccante e leggermente amaro.
Lattina 500 mlLattina 1 LitroLattina 5 LitriBottiglia 250mlBottiglia 500mlBottiglia 750mlBag in box 3 LitriBag in box 5 Litri